XY Retail, la soluzione per la vendita al dettaglio che aiuta i retailer a semplificare le operazioni omnichannel e a promuovere relazioni più forti, significative e redditizie con i propri clienti, ha annunciato oggi la chiusura del suo Seed Round guidato da Monta Vista Capital con la partecipazione di Stage 1 Ventures. Il finanziamento sarà utilizzato per accelerare il lancio della piattaforma XY tra i più grandi brand di lusso nel mondo, per aiutarli a digitalizzare le loro aziende ed a gestire intere operazioni di vendita al dettaglio a
livello globale, dalla decisione sui dati, alla gestione delle merci in magazzino e all’evasione degli ordini, fino all’iper-personalizzazione dell’esperienza di Clienteling e Merchandising.
In un ambiente in rapida evoluzione, come quello del retail odierno, è fondamentale per i retailer fornire ai clienti un’esperienza fluida ed armonica, indipendentemente dal modo o dal luogo in cui si trovano. Le soluzioni retail tradizionali sono frammentate, lente, difficili da integrare e non sono in grado di fornire una visione completa dei comportamenti, delle preferenze e dei percorsi dei clienti sia online che offline.
Costruita per soddisfare le esigenze specifiche del mercato del lusso, la piattaforma XY Retail offre ai retailer un modo potente per digitalizzare la propria azienda e gestire l’intera attività di vendita al dettaglio su scala globale (decisioni sui dati, gestione delle scorte, evasione degli ordini, merchandising personalizzato) da un unico luogo.
“Il mercato del retail di lusso toccherà i 296,9 miliardi di dollari entro il 2026, eppure non è stato adeguatamente attrezzato dai fornitori di tecnologia. Per prosperare, i retailer del lusso hanno bisogno che il loro impianto tecnologico sia all’altezza degli attuali giganti dell’e-commerce, con un’attenzione ancora maggiore alla personalizzazione, alle interazioni ad alto coinvolgimento e all’esperienza dal vivo”, ha dichiarato Roger Krakoff, General Partner di Monta Vista Capital. “XY Retail sta risolvendo in modo unico questa criticità e sta promuovendo una nuova frontiera nell’ esperienza dello shopping di lusso.
Dalla sua fondazione, XY è già stato adottato da molti dei principali retailer mondiali. Recentemente, il marchio di abbigliamento di lusso ISAIA ha utilizzato XY Retail per centralizzare con successo e a livello globale i propri dati tra i punti vendita (POS), l’e-commerce, i clienti, il catalogo, l’inventario e le vendite, semplificando le operazioni di retail. All’inizio del 2021, ISAIA e XY Retail hanno rilasciato XY POP, un’esperienza di shopping digitale in cui gli addetti alle vendite possono inviare ai clienti offerte personalizzate con un solo clic, generando nuove opportunità di vendita.
“Grazie alla soluzione aperta, scalabile e flessibile di XY Retail, i negozi ISAIA possono gestire complessi scenari omnichannel, incrementare il traffico in negozio con funzionalità di Clienteling mobile ed evadere gli ordini online con una velocità superiore del 300%”, ha dichiarato Gianluca Isaia, CEO di ISAIA. “I team aziendali di ISAIA possono ora distribuire nuove collezioni a livello globale, eseguire ribassi in massa e automatizzare la rendicontazione fiscale nei vari mercati. Questo ha avuto un impatto enorme sui nostri profitti. Siamo orgogliosi di lavorare con XY Retail su scala globale. La sua capacità di innovare e il suo livello di servizio al cliente sono impareggiabili”.
“Per competere nel nuovo mercato della vendita al dettaglio, tutti i rivenditori e i marchi avranno bisogno di un approccio basato su un’unica piattaforma per sostituire le loro applicazioni frammentate”, ha dichiarato Susan Jeffers, CEO di XY Retail. “Abbiamo sviluppato una piattaforma unica, scalabile e basata sul sistema API, che allinea la catena di
approvvigionamento, i canali di vendita e altri input per offrire un’esperienza davvero piacevole ai clienti e per incrementare i ricavi aziendali”.
A proposito di XY Retail:
XY Retail è una soluzione unificata per POS e vendita al dettaglio che offre ai rivenditori globali un modo per semplificare le operazioni omnichannel e promuovere relazioni più forti, significative e redditizie con i loro clienti. Decine di marchi di prim’ordine, come ISAIA, hanno adottato la piattaforma di XY Retail per digitalizzare le loro aziende e gestire intere operazioni di vendita al dettaglio a livello globale: dalla decisione sui dati, alla gestione delle scorte e all’evasione degli ordini, fino all’iper-personalizzazione dell’esperienza di clienteling e merchandising. La piattaforma, inoltre, favorisce il commercio consentendo ai rivenditori di evadere gli ordini online con una velocità fino al 300% superiore. XY Retail ha sede a New York e Milano e opera in oltre 23 Paesi. L’azienda è sostenuta da Stage 1 Ventures e Monta Vista Capital.