Close Menu

La collezione Moonswatch Collection: il potere dell’esperienza In-Store

4 min read

Nel mondo dei prodotti di lusso, la partnership tra Omega e Swatch ha suscitato grande scalpore con il lancio della Moonswatch Collection. Questa collaborazione tra due rinomate case orologiere svizzere ha dato vita a una collezione di splendidi orologi che non solo mostrano la bellezza dell’ingegneria di precisione, ma portano anche un brand di lusso a un livello di accessibilità completamente nuovo. Ancora più interessante è la decisione di rendere la collezione acquistabile solo in negozio, rinunciando all’opzione della vendita online. In questo articolo analizzeremo perché la partnership Omega-Swatch è stata azzeccata per le due aziende e perché l’esperienza in negozio conta più che mai.

La Moonswatch Collection è una celebrazione della storia e del patrimonio di Omega e Swatch. La collezione presenta design che rendono omaggio all’iconico orologio Speedmaster, che fa parte della famiglia Omega dal 1957. Gli orologi incorporano anche i colori audaci e il design giocoso tipici di Swatch, rendendoli unici e sorprendenti.

Orologi di precisione ed esperienze in negozio

In un’epoca in cui i dispositivi digitali dominano le nostre vite, indossare un orologio analogico può essere un piacevole cambiamento. La sensazione tattile di un orologio al polso e il dolce ticchettio che tiene il tempo sono qualcosa di veramente speciale. Gli orologi analogici non sono solo orologi funzionali, ma opere d’arte che richiedono abilità e competenza per essere create.

Un’esperienza in negozio può creare nella mente dei clienti un ricordo più tangibile e significativo del prodotto, che non può essere replicato online. I clienti possono vedere e sentire i dettagli dell’orologio, esaminare il funzionamento e apprezzare il lavoro artigianale. Inoltre, possono provare l’orologio e vedere come si adatta al loro polso. Questa percezione tattile aiuta i clienti a sviluppare un legame personale con l’oggetto e aiutandoli a prendere una decisione più consapevole al momento dell’acquisto.

La decisione di rendere la Moonswatch Collection disponibile solo in negozio è stata una mossa coraggiosa, soprattutto in un mondo in cui lo shopping online è diventato sempre più popolare. Questa intelligente decisione ha dato ai clienti l’opportunità di vivere un’esperienza più personalizzata. L’esperienza in negozio consente anche un’interazione più personale con addetti alle vendite esperti che sanno rispondere a qualsiasi domanda in merito all’orologio. Questa esperienza personalizzata non può essere replicata online ma è sempre più importante nel mercato odierno.

Le difficoltà incontrate dai brand del lusso con il Phygital Retail

Moonswatch ha affrontato con successo le sfide del phygital retail trovando un equilibrio tra i canali di vendita fisici e digitali. Ha creato un’esperienza unica e interattiva per i suoi clienti rendendo la collezione disponibile esclusivamente in negozio. Allo stesso tempo, Moonswatch ha sfruttato i canali digitali per diffondere la conoscenza e l’interesse per la collezione, utilizzando i social media e il proprio sito web per mostrare ogni dettaglio e l’artigianalità dei propri orologi. Questo approccio ha permesso di integrare perfettamente i canali digitali, pur mantenendo l’importanza dell’esperienza in negozio.

Il phygital retail, che combina canali di vendita fisici e digitali, sta diventando sempre più popolare in quanto i brand cercano di fornire ai clienti un’esperienza di acquisto integrata e fluida. Tuttavia, l’adozione del retail phygital può rappresentare una sfida per i marchi del lusso, che si sono tradizionalmente concentrati sulle esperienze in negozio.
Una delle sfide principali consiste nel garantire che l’esperienza in negozio rimanga in primo piano nella percezione del cliente, anche quando i canali digitali vengono integrati nella strategia di vendita. I brand del lusso devono trovare il modo di integrare perfettamente i canali digitali senza intaccare l’esperienza personalizzata in negozio che i clienti si aspettano. Questo può essere particolarmente impegnativo quando si tratta di vendere prodotti di lusso di fascia alta, dove la sensazione tattile e la personalizzazione dell’esperienza in negozio sono particolarmente importanti.
Un’altra sfida è mantenere la coerenza del brand su tutti i canali. I marchi di lusso hanno lavorato duramente per stabilire una forte identità e reputazione, ed è essenziale mantenerla su tutti i canali. L’integrazione dei canali digitali nella strategia di vendita può comportare delle difficoltà quando si tratta di mantenere la coerenza del marchio e garantire, allo stesso tempo, che i valori aziendali e la comunicazione siano veicolati in modo efficace su tutti i canali.

Le aspettative per un’esperienza eccezionale nei marchi di lusso

Proprio come Omega X Swatch, i brand di lusso sono noti per offrire un’esperienza personalizzata ed eccezionale alla loro clientela. Dal momento in cui un cliente entra in un negozio di lusso, viene accolto da addetti alle vendite in grado di fornire consigli e indicazioni. I brand vogliono che le persone che entrano in negozio si sentano speciali, coccolate e curate. I brand sanno quanto sia importante creare un legame emotivo con i propri clienti e lo ottengono offrendo un’esperienza unica e peculiare.

Tuttavia, i brand del lusso riconoscono anche l’importanza della tecnologia nell’offrire un’esperienza cliente integrata e fluida. Molti brand del lusso, infatti,  stanno investendo in tecnologie digitali per integrare le loro esperienze in negozio. Ad esempio, alcuni marchi utilizzano la realtà aumentata per consentire ai clienti di provare i prodotti in maniera virtuale, mentre altri utilizzano i chatbot per fornire un servizio di assistenza e supporto immediato. Integrando la tecnologia nella loro strategia di vendita, i brand del lusso possono offrire ai clienti il meglio dei due mondi: il tocco personalizzato di un’esperienza in negozio unito alla comodità e all’accessibilità dei canali digitali.

Conclusioni

In conclusione, la Moonswatch Collection dimostra il potere delle esperienze in negozio nel settore del retail di lusso. Fornendo un’esperienza personalizzata e tattile, i retailer possono creare un legame con i loro clienti che non può essere replicato online. Tuttavia, man mano che il settore si evolve e abbraccia il digitale, i marchi del lusso devono trovare il modo di integrare perfettamente i canali digitali senza intaccare l’esperienza in negozio. Con la piattaforma omnichannel retail di XY Retail, i brand del lusso possono offrire un’esperienza fluida e personalizzata su tutti i canali, con un conseguente aumento dell’esperienza del cliente, della fedeltà, delle vendite e dei ricavi.